La Bui Giordano nasce nel 1965 commercializzando il cartone a nido d’ape prodotto dalle Cartiere di Verona, il cui brevetto viene poi ceduto a Giordano Bui, in accordo con il Commendator Seminari, presidente delle cartiere stesse.

Da allora l’azienda inizia a produrre il nido d’ape, prima in blocchi, poi in lastre, per facilitare la lavorazione ai falegnami. Praticità e buon prezzo lo rendono sempre più richiesto per la produzione di pannelli tamburati.

In seguito, grazie all’introduzione delle presse a vapore, diventa possibile fornire lastre calibrate in vari spessori. Con il passare degli anni l’azienda amplia le proprie attività iniziando a produrre carta ondulata per l’imballaggio e a proporre i propri prodotti in versione ignifuga.

Foto originale del 1968

Nel 1998 l’introduzione dei figli di Giordano Bui, Angelo e Daniele Bui, nella gestione dell’azienda (da cui la nuova denominazione “Bui Giordano snc di Bui A. & D.”) porta numerose novità.

Nel 2011 viene presentato per la prima volta a Viscom, la fiera italiana della comunicazione visiva, Honeycomb Panel, il pannello in cartone alveolare capace di soddisfare le nuove esigenze e idee creative del mercato dell’arredamento e degli allestimenti con un prodotto resistente, leggero e riciclabile.

Oggi la Bui Giordano snc vanta un’attrezzatura all’avanguardia, con linee completamente automatizzate capaci di produrre materiale di elevata qualità tecnica certificata da studi compiuti dal Politecnico di Milano.